Germana Carillo

Giornalista pubblicista, classe 1977, laurea con lode in Scienze Politiche, un master in Responsabilità ed etica di impresa e uno in Editing e correzione di bozze. Direttore di wellme per tre anni, scrive per greenMe da dieci. È volontaria Nati per Leggere in Campania
immagine

Tisane: guida pratica all’acquisto

Col gelo e la neve di questi giorni, una tisana calda e profumata è quello che ci vuole per riscaldarci...
immagine

Se il pupo mangia con le mani non diventerà obeso

Mangiare la pappa con la mani terrebbe lontano l’obesità: è quanto affermano i ricercatori dell’University of Nottingham, in Gran Bretagna....
cosa mangiare contro freddo

Gelo e neve: ecco cosa mangiare contro il freddo

Temperature in netto calo, ondata di gelo, neve ovunque. Il grande freddo è tra noi e ce lo dovremo tenere...
igiene orale

Igiene orale: pochi italiani sanno come comportarsi

Italiani conoscono poco le regole e le pratiche quotidiane di igiene orale. Secondo i dati dell’indagine sviluppata da Datanalysis presentata...
immagine

Protesi mammarie Pip: le 5 linee guida dei chirurghi plastici

L’Aicpe, l’associazione scientifica che riunisce oltre un centinaio di chirurghi plastici estetici, suggerisce alcune semplici linee guida di comportamento che...
immagine

La pillola del giorno dopo può ridurre i fibromi

Ridurre i fibromi ed alleviare i sintomi, laddove ci sono, con la pillola del giorno dopo. Si può secondo due...
cioccolata calda

Inverno: ecco come fare la cioccolata calda in casa

Il piacere voluttuoso della cioccolata calda è quello che ci vuole in queste giornate di gelo siberiano. Ecco la ricetta...
immagine

Pediatra fino a 6 anni: non ci stanno nemmeno i genitori

Più di 1800 e-mail al portale web della Federazione dei Pediatri: a scrivere sono i genitori italiani, ma anche medici,...
donazione organi

Trapianti: ecco i numeri. Alla Toscana il primato di donazioni

Più 0,6%: in Italia aumentano i donatori e cala il numero di coloro che si oppongono alla donazione. Il 2011...
immagine

Non è un Paese per bimbi

Proprio così: l’Italia è per lo più un Paese di nonni. Secondo i dati forniti dal “Libro Bianco 2011, La...