Germana Carillo

Giornalista pubblicista, classe 1977, laurea con lode in Scienze Politiche, un master in Responsabilità ed etica di impresa e uno in Editing e correzione di bozze. Direttore di wellme per tre anni, scrive per greenMe da dieci. È volontaria Nati per Leggere in Campania
immagine

Come il sale causa ipertensione

Un uso eccessivo di sale stimola il sistema nervoso simpatico a produrre più adrenalina, che porta a una maggiore costrizione...
rimedi naturali raffreddore zenzero

Rimedi naturali contro il raffreddore: ricette con lo zenzero

Lo zenzero è considerato un ottimo toccasana contro i sintomi da raffreddore. Scioglie il muco e libera i bronchi, facilitando...
immagine

In 169 mila con l’influenza. Ecco come combatterla a tavola

169 mila italiani influenzati nell’ultima settimana, tra questi soprattutto bambini fino ai 4 anni. Secondo i dati dell’Istituto superiore di...
malattie genetiche golgi

Malattie rare: l’impegno del Governo

Il Senato ha approvato unanimamente un ordine del giorno unitario che impegna il Governo a predisporre cure e assistenza necessarie...
immagine

L’aspartame è tossico o no?

Per gli esperti la risposta è no. A un incontro sulla sicurezza d’impiego è infatti emerso che composti come aspartame,...
cefalea ginnastica

Cefalea: ecco la ginnastica per il mal di testa

Muovere in avanti le spalle, far oscillare avanti e indietro la testa, lasciare “cascare” la mandibola. Sono gli esercizi contro...
immagine

Social network: valido aiuto per monitorare le epidemie

Fronteggiare velocemente un’epidemia grazie ai social network. Potrebbe essere questo il nuovo strumento per risparmiare tempo in casi di estrema...
immagine

Il genoma umano è low cost

Mappare l’intero genoma umano in un solo giorno. Sarà presto possibile grazie al nuovo sequenziatore Ion Proton di Life Technologies,...
immagine

Come i pazienti in stato vegetativo possono recuperare coscienza

Può una persona in stato vegetativo parlare? In un certo senso sì. Per la precisione saranno le sue cellule cerebrali...
filler

Filler permanenti, i dermatologi italiani dicono no al loro uso

Dopo le segnalazioni lanciate ieri da alcuni esperti britannici a proposito delle iniezioni antietà disponibili nel Regno Unito, l’ISPLAD (Società...