Redazione wellme

Per suggerimenti, storie o comunicati puoi contattare la redazione all'indirizzo redazione@wellme.it
caffe placebo

Tumore alla prostata: e se prendessimo 6 caffè al giorno?

Probabilmente saremmo più nervosi ma, almeno seconda la scienza e per i maschietti, con meno probabilità di sviluppare un tumore...
immagine

Prima colazione: anche per i bambini è importante

Che la prima colazione non sia mai da saltare l’abbiamo ripetuto più e più volte. Ora, gli esperti riuniti a...
immagine

Pistacchi: giovano alla linea e al cuore

Pistacchi alleati di linea e cuore, almeno secondo quanto afferma una nuova ricerca. Secondo gli studiosi dell’Università della California a...
immagine

Allattamento al seno: nuova campagna del ministero della Salute

Ha preso il via ieri dalla Puglia si concluderà il 12 giugno in Calabria la campagna itinerante 2011 “Il latte...
airc

Festa della mamma e Airc: tornano le Azalee della ricerca

Torna l’appuntamento nelle piazze italiane con l’iniziativa “Azalea della ricerca“, promossa dall’Airc in occasione della Festa della Mamma. In molte...
mangiare pesce previene ictus

Mangiare pesce 3 volte a settimana aiuta a prevenire l’ictus

Arriva dal Karolinska Institutet di Stoccolma la conferma che mangiare pesce fa bene. Per lo studio, pubblicato sull’American Journal of...
immagine

Rischia l’obesità il pupo che beve al biberon dopo i 2 anni

Ciucciare dal biberon sarà pure conciliante per molti pupi, ma può essere dannoso per la loro salute. Secondo una ricerca...
yoga gravidanza

Yoga & Gravidanza: Corpo e mente in viaggio verso la nascita

“Corpo e mente in viaggio verso la nascita“, è questo il sottotitolo del nuovo DVD “Lo yoga per la gravidanza”...
immagine

Si celebra il 1° maggio la Giornata Nazionale dell’Epilessia

Si celebra domenica 1° maggio la decima Giornata Nazionale dell’Epilessia, promossa dalla LICE, la Lega Italiana contro l’Epilessia. Di questa...
alluce valgo tecnica mini-invasiva

Alluce valgo: una nuova tecnica mini-invasiva per la cura

L’alluce valgo, inteso come deviazione all’esterno del primo dito del piede con contemporaneo allargamento dell’avampiede e la comparsa di frequenti...