Roberta Ragni

Dopo una laurea e un master in traduzione, diventa giornalista ambientale. Ha vinto il premio giornalistico “Lidia Giordani”, autrice di “Mettici lo zampino. Tanti progetti fai da te per rendere felici i tuoi amici a 4 zampe” edito per Gribaudo - Feltrinelli Editore nel 2015.
zucchero altroconsumo pubblicita ingannevoli

Pubblicità ingannevoli: quando lo zucchero non è dichiarato

Merendine, biscotti, cioccolato, succhi, confetture, tutti venduti come prodotti “senza zucchero“, “a basso contenuto di zucchero“, “senza zucchero aggiunto“. Altroconsumo...
immagine

Influenza: alcuni spargono il virus fino a 2 metri di distanza

Influenza? Tenetevi a distanza di sicurezza: alcuni malati possono emettere il virus fino a due metri di distanza. Non solo...
rivoluzionesessualeanni

Rivoluzione sessuale anni ’60 è stata merito della penicillina

La penicillina, e non la pillola, fu il motivo per cui negli anni ’60 si diede inizio alla rivoluzione sessuale,...
immagine

Il cielo sulle nostre teste pullula di batteri

L’atmosfera terrestre, a circa 10 km al di sopra della superficie della Terra, è popolata da tantissimi microrganismi, che potrebbero...
anziani sonno

Anziani: poche ore di sonno cancellano i ricordi

Dormire poco impedisce al cervello di memorizzare i ricordi, soprattutto con l’avanzare dell’età. È quanto rivela una ricerca pubblicata sulla...
capelli rossi test DNA

Mio figlio avrà i capelli rossi? Lo scopri con un test del DNA

I futuri genitori, si sa, vorrebbero sapere tutto dei bimbi a cui daranno la luce. Oggi, però, basta un semplice...
immagine

Hiv: il virus ha milioni di anni

Milioni e milioni di anni fa era già presente sul nostro pianeta. Il virus dell’HIV è molto più antico di...
immagine

Anoressia: un’alterazione del cervello fa vedere grasse

Chi soffre di anoressia nervosa, uno dei disturbi alimentari più diffusi nel mondo, ha seri problemi nel visualizzare la vera...
crisi economica cibi calorici

Crisi economica: cibi ipercalorici per istinto di sopravvivenza

“La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi“, diceva saggiamente...
numeri della malasanità

Tutti i numeri della malasanità in Italia

570 denunce in 4 anni, dal 2009 al 2012. Fra queste, 400 erano relative a casi che hanno comportato la...