Roberta Ragni

Dopo una laurea e un master in traduzione, diventa giornalista ambientale. Ha vinto il premio giornalistico “Lidia Giordani”, autrice di “Mettici lo zampino. Tanti progetti fai da te per rendere felici i tuoi amici a 4 zampe” edito per Gribaudo - Feltrinelli Editore nel 2015.
immagine

L’idealizzazione della magrezza è scritta nei geni delle donne

Molte donne desiderano raggiungere la forma perfetta, puntando fin troppo sulla magrezza. Colpa delle riviste, delle pubblicità e dei modelli...
immagine

Pesce in gravidanza: attenzione a cosa si sceglie e la quantità

Mangiare 2 porzioni di pesce alla settimana durante la gravidanza protegge il bebè dal rischio di soffrire del disturbo da...
immagine

Internet: italiani e dipendenza ecco cosa fare per uscirne

Trascorrono quasi tutto il loro tempo sul web, anche più di 8 ore al giorno, perdendo i contatti con il...
olivia

Olivia Manning, 12 anni, QI = 162: più intelligente di Einstein

Ha solo 12 anni, ma il suo quoziente intellettivo di 162 è da record, al di sopra di quello ottenuto...
cannabis

Marijuana: alto rischio di ammalarsi di tumore ai testicoli

Fumare la marijuana, le infiorescenze femminili essiccate delle piante di Cannabis, raddoppia il rischio di sviluppare un tumore del testicolo....
immagine

Daisy, la mucca Ogm che produce latte per chi è allergico

Rosita, la mucca-balia argentina in grado di produrre latte umano, non è più sola. Ora i Frankenstein della genetica hanno...
resveratrolo

Resveratrolo: aumenta proprietà antidolorifiche della morfina

Il resveratrolo, la sostanza dal forte potere antiossidante e dalle presunte proprietà antitumorali che si trova nel vino rosso e...
immagine

10 buoni motivi per scegliere di allattare al seno

È iniziata ieri la Settimana mondiale dell’allattamento al seno 2012. Si tratta di un’iniziativa promossa dall’Alleanza Mondiale per interventi a...
tumore al seno omega 3

Tumori al seno: al via la Campagna Nastro Rosa

Nel mese di ottobre, l’Italia, e il resto del mondo si tingeranno nuovamente di rosa, colore simbolo della lotta contro...
immagine

Melanoma cutaneo: ecco le linee guida italiane

Fino a pochi anni fa, il melanoma era considerato una neoplasia rara, addirittura rarissima, fino all’adolescenza, mentre attualmente rappresenta una...