Disturbi alimentari

immagine

Digerire il sushi? È questione di geni

A quanti di voi sarà capitato di mangiare il sushi e di non averlo digerito? Beh… esiste una spiegazione scientifica....
immagine

Molte infezioni in infanzia aumentano il rischio di Celiachia

Se durante l’infanzia si sono contratte parecchie infezioni, aumenta il rischio di celiachia in età adulta. È quanto emerge da...
cibo spazzatura droghe depressione

Abbandonare il junk food scatena crisi di astinenza

Cibo spazzatura: se se ne fa abuso e poi si smette di mangiarlo mette di cattivo umore. Il junk food,...
immagine

Celiachia: aumentano le diagnosi, ma i presunti sono di più

Sono in costante aumento le diagnosi di celiachia in Italia, che si attestano intorno ai 135mila. Tuttavia, si tratta di...
anoressia bulimia

Anoressia e bulimia, si ammalano anche le bambine

Si può essere colpite dall’anoressia o dalla bulimia anche a 11 anni? La risposta, purtroppo, è sì. Nessuna età sembra...
anoressia bulimia aumento giovanissime

Anoressia e Bulimia: in aumento tra le giovanissime

“Il bulimico non si sente amato, l’anoressico non ama se stesso“. Uno dei dati che desta maggior preoccupazione fra gli...
immagine

L’idealizzazione della magrezza è scritta nei geni delle donne

Molte donne desiderano raggiungere la forma perfetta, puntando fin troppo sulla magrezza. Colpa delle riviste, delle pubblicità e dei modelli...
immagine

Obesity day: troppi italiani obesi

Italiani obesi: nel 2025 saranno 20 milioni i nostri connazionali eccessivamente grassi. Sedentarietà e cattiva alimentazione le cause principali, complice...
immagine

Disturbi alimentari: in Italia aumenta anoressia e bulimia

Disturbi alimentari: circa il 5-6% della popolazione femminile tra i 12 e i 25 anni soffre di anoressia, bulimia o...
immagine

Qsymia, la nuova pillola dimagrante approvata negli States

Via libera dalla Food and drug administration (Fda) alla ‘Qsymia‘, la nuova pillola dimagrante. Negli States si potrà quindi acquistare...