Disturbi alimentari

obesita contagiosa

Obesità: le persone grasse mettono a rischio i loro amici magri

Avere un amico grasso è stato a lungo considerato, a livello psicologico, come un modo per sentirsi migliori, ma nuove...
immagine

Obesità: si può trasformare il grasso cattivo in grasso buono

Alcuni ricercatori della Johns Hopkins University in uno studio su dei topolini hanno scoperto che si può trasformare il grasso...
immagine

Obesità: ecco che pregare fa ingrassare. Amen!

“Ora et… ingrassa” direbbero adesso i nostri padri latini. Già, perché secondo una bizzarra ricerca americana, pare che dedicarsi alla...
ue cittadini obesi

Obesità: la sua durata incide sul rischio di morte

L’obesità aumenta il rischio di morte, non tanto in relazione ai chili di troppo, quanto alla durata della patologia nell’arco...
intolleranza al glutine

Intolleranza al glutine: celiachia ma anche Gluten Sensitivity

Non è celiachia, ma ne condivide la causa, anche se con effetti diversi dal punto di vista molecolare e della...
ortoressia

Ortoressia, ossessione per il cibo sano. Ecco come riconoscerla

Dopo l’anoressia e la bulimia, ha preso ormai piede, soprattutto tra le ragazze più giovani, una nuova “moda” deleteria per...
allergie alimentari bambini

Allergie alimentari: sempre più bambini colpiti

Sono mezzo milione i bambini italiani che soffrono di allergie alimentari. Un quadro disastroso se si snocciolano un po’ di...
anoressia

Anoressia: è colpa del cervello se le donne si vedono grasse

Anoressia nervosa restrittiva: è questo il nome che indica quel male che distorce la visione del proprio corpo. Non fa...
ALLARME OBESITÀ

Allarme obesità: nel mondo una persona su 10 è in sovrappeso

Il doppio degli obesi in quasi 30 anni. Dal 1980 sono diventate oltre mezzo miliardo le persone obese nel mondo,...
allergie alimentari

Allergie alimentari: più del 50% degli allergici non lo è

È davvero curiosa questa notizia fornita dalle nuove linee guida statunitensi per la diagnosi e la gestione delle allergie alimentari,...