Secondo un’indagine condotta dall’Osservatorio Donne e Qualità della vita, della psicologa e sessuologa Serenella Salomoni, 2 coppie italiane su 3 preferiscono fare l’amore sul divano piuttosto che sul letto. Il sondaggio è stato somministrato a 500 coppie di età compresa tra i 25 e i 65 anni attive sotto il profilo sessuale.
Indice
Il divano: il mobile più sfruttato
Considerato il mobile più comodo, il divano è diventato il luogo dove si può fare di tutto: si guarda la televisione, si naviga in internet, si mangia, si chiacchiera, si gioca ai videogiochi e ci si lascia andare alla passione. Nessun mobile è più sfruttato!
La ricerca ha evidenziato anche altre tendenze: nella metà delle coppie, uno dei due ha trasformato il divano in letto e ci dorme stabilmente; il 29% guarda la televisione e il 25% lo usa per conversare con gli amici. Ma il dato più accattivante è che il 70% delle coppie si lascia andare lì!
Un trend internazionale
Ma non siamo gli unici ad amare follemente il divano! Questi dati vengono confermati in tutta Europa. Capostipite di questa tendenza è la Spagna, dove l’agenzia Europa Press aveva confermato un trend che vedeva la trasformazione del divano nel centro nevralgico del piacere delle coppie spagnole. Il Daily Mail rivela che gli inglesi passano circa 49 ore alla settimana seduti o sdraiati lì.
E in Francia? Beh, loro lo prestano ad estranei in vacanza: il couchsurfing è ormai un fenomeno più che affermato oltralpe, e che si sta diffondendo, ma più lentamente, anche in Italia.
Il divano e l’intimità di coppia
Guardare la televisione sdraiati sul divano con il partner, dopo cena o nei weekend, può essere definito un preliminare, visto che spesso scatena una passione tale da non permettere neanche il trasferimento nella camera da letto! E questa complicità ha molti benefici: infatti rende la coppia più stabile, più unita e più dinamica!
Inoltre, chi vive momenti di passione sul divano lo farebbe molto più spesso e la frequenza degli incontri aumenterebbe! Il divano è anche molto comodo, ma soprattutto dà quella “stabilità di posizione” che un letto spesso non è in grado di offrire. Che si voglia stare sdraiati, seduti o in piedi, il divano e i suoi braccioli si adattano perfettamente alle necessità e alle fantasie della coppia.
Dove si fa più spesso l’amore?
Da un altro sondaggio pubblicato dalla rivista Casa & Stili emerge che, se la camera da letto è associata all’idea di riposo, il salotto viene considerato un luogo eccitante per sperimentare fantasie anche piccanti. Alcuni dettagli, come il tipo di tessuto (cotone, pelle o alcantara) e la presenza di comodi cuscini, possono fare la differenza nei momenti di intimità.
Secondo il sondaggio, tra i luoghi preferiti per l’intimità:
- Il divano è al primo posto.
- La vasca/doccia si posiziona al secondo posto (13% delle preferenze), scelta soprattutto dalle coppie più giovani, più inclini a sperimentare.
- Il tavolo è al terzo posto: un’opzione forse un po’ scomoda, ma sicuramente trasgressiva.
- Il letto tradizionale si trova solo al quarto posto.
- A seguire troviamo l’ascensore, il cinema e la spiaggia deserta!
Il parere dell’esperta
Il fenomeno del “fare l’amore sul divano” viene spiegato dalla sessuologa Serenella Salomoni:
“Vivere momenti intimi sul divano è più trasgressivo, meno formale di quanto potrebbe esserlo farlo sul letto. Se sul divano si consuma gran parte delle azioni quotidiane, è più facile approcciare il partner, iniziando anche da un’azione abituale come leggere un libro o guardare un film. La peculiarità più importante resta comunque la maggiore rilevanza concessa ai preliminari, spesso dimenticati e sottovalutati”.
Un consiglio finale
Un’unica avvertenza: ricordarsi sempre di chiudere la porta a chiave!