Un tempo per stipulare un’assicurazione di qualsiasi tipo era necessario visitare fisicamente la sede dell’agenzia che forniva il servizio. Oggi la situazione è decisamente cambiata, grazie alla possibilità di usare internet per effettuare delle simulazioni di polizze e farsi un’idea delle tipologie di coperture di cui ci si può servire. Per quasi ogni polizza si può ormai ricorrere a questo sistema, anche per un’assicurazione sanitaria.
La polizza salute può essere molto importante e negli ultimi anni sempre più famiglie stanno scegliendo di sottoscriverne una per tutelarsi dalle spese relative alla propria salute.
Cosa dovreste valutare prima di scegliere la vostra assicurazione salute? Nelle prossime righe troverete tutte le risposte.
Indice
Che copertura garantisce?
Per prima cosa dovreste valutare quali coperture sono garantite e comprese, per avere così la certezza di stipulare un’assicurazione sanitaria privata che sia davvero di supporto alle vostre esigenze. Inoltre, una buona polizza dovrebbe coprire in caso di ricovero e di intervento ospedaliero. Il servizio dovrebbe includere non solo i giorni di ricovero effettivo, ma anche il periodo precedente e quello successivo alla propria degenza ospedaliera.
Per chi lavora è importante che sia presente una protezione finanziaria contro gli infortuni, tra cui le gessature.
Qual è il massimale?
Per sapere se la polizza offre davvero una buona protezione finanziaria dovreste prendere in considerazione il massimale. Il massimale indica infatti qual è il massimo valore economico che l’assicurazione prenderà in carico qualora ne abbiate necessità.
L’agenzia ha delle reti convenzionate?
Una buona polizza sanitaria è tale se mette a disposizione degli assicurati una rete di strutture convenzionate. Le strutture convenzionate possono essere di grande utilità. A volte propongono i loro servizi a prezzi migliori, ed è possibile che rendano più facili le pratiche burocratiche portano al rimborso da parte dell’assicurazione.
Ci sono limitazioni?
Dal punto di vista contrattuale, vi invitiamo a esaminare con estrema attenzione le limitazioni previste poiché potrebbero influire sulla convenienza della copertura.
Inoltre, considerando che si tratta di una polizza sanitaria, è fondamentale verificare l’eventuale esclusione di trattamenti o condizioni specifiche dalla copertura. Prendere in considerazione questi aspetti può aiutare l’assicurato a evitare spiacevoli sorprese future.
Quali sono i costi?
Passiamo ora all’aspetto economico. Nel confrontare diverse assicurazioni sanitarie private, è probabile che ci si concentri sul costo del premio assicurativo.
Tuttavia, è importante prestare attenzione: un premio più basso potrebbe celare una copertura meno ampia. Per questo motivo, oltre a considerare il costo, è fondamentale valutarlo in relazione ai servizi effettivamente inclusi nella polizza.