allergie
Redazione wellme - 28 Febbraio 2013
I principali alimenti colpevoli del 90% delle allergie sono latte, uova, pesce e frutti di mare, noci, arachidi, grano e...
Roberta Ragni - 25 Febbraio 2013
Il parto cesareo aumenta notevolmente le probabilità di un bambino di sviluppare allergie. Rispetto ai bimbi nati naturalmente, i bebè...
Francesca Di Giorgio - 20 Febbraio 2013
Stagione invernale ed influenza: sembra un binomio ormai consolidato. Ogni anno ci prepariamo a fare i conti con la diffusione...
Redazione wellme - 20 Febbraio 2013
Stop alle allergie stagionali con l’agopuntura. Uno studio conferma l’efficacia dell’agopuntura contro riniti e bruciori oculari. I ricercatori del Charite-University...
Marta Albè - 15 Gennaio 2013
Pulire, igienizzare e detergere alla perfezione la propria abitazione può proteggere i bambini dal rischio di contrarre delle allergie, o...
Roberta Ragni - 8 Gennaio 2013
Le donne esposte al polline negli ultimi tre mesi di gravidanza hanno più probabilità di avere bambini che soffrono di...
Redazione wellme - 6 Dicembre 2012
Perché un cane è il miglior amico di un bambino? Non solo perché può essere un amico fedele e un...
Roberta Ragni - 9 Novembre 2012
L’allergia alle arachidi è una delle più diffuse e gravi tra quelle alimentari. Prima di incolpare, però, i famosi legumi...
Roberta Ragni - 6 Novembre 2012
È una delle principali patologie di dermatite allergica da contatto e colpisce circa il 10% della popolazione, con punte fino...
Roberta Ragni - 4 Ottobre 2012
Rosita, la mucca-balia argentina in grado di produrre latte umano, non è più sola. Ora i Frankenstein della genetica hanno...