influenza
Rosita Cipolla - 29 Gennaio 2025
I suffumigi rientrano tra i “rimedi della nonna” più antichi e usati per combattere il raffreddore e i sintomi influenzali....
Manuela Marino - 17 Dicembre 2024
Chi almeno una volta non si è fatto convincere ad ingurgitare pillole, sciroppi e “polverine” per superare un raffreddore molesto...
Lazzaro Langellotti - 27 Novembre 2024
In tempi in cui ogni starnuto o colpo di tosse è visto come un attentato terroristico alla propria salute, bisogna...
Francesca Di Giorgio - 10 Maggio 2024
Anche quest’anno il primo caldo è arrivato. Non perché sognavamo che si prolungassero le giornate fredde e piovose, ma perché...
Germana Carillo - 22 Novembre 2023
Arriva un’ondata di maltempo e di gelo che provocherà non pochi disagi. In primis, influenza e malanni vari provocati da...
Redazione wellme - 13 Dicembre 2022
Il segreto per non far ammalare i nostri bambini (o farli ammalare meno frequentemente) è concedere loro più giochi all’aria...
Giuliana D'Alterio - 23 Febbraio 2022
Il mal di gola, o tecnicamente faringite, è uno dei malanni più comuni, soprattutto durante il periodo invernale. Anche se...
Redazione wellme - 27 Ottobre 2020
La tosse secca può essere molto fastidiosa, perché si scatena soprattutto quando si è sdraiati, impedendo di riposare. Per prevenire...
Francesca Biagioli - 23 Maggio 2013
Siamo abituati ogni anno alle campagne informative per il vaccino anti-influenzale di turno in grado di proteggerci dalla tradizionale malattia...
Marta Albè - 19 Febbraio 2013
La comune influenza o un banale raffreddore possono aumentar il rischio di contrarre la congiuntivite virale, una forma di congiuntivite...