decorazioni di Carnevale fai-da-te

Come creare decorazioni di Carnevale fai-da-te con materiali di riciclo

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Il Carnevale è la festa perfetta per liberare la creatività e trasformare la casa in un’esplosione di colori e allegria. Creare decorazioni fai-da-te con materiali di riciclo non solo è un’attività divertente, ma permette anche di rispettare l’ambiente e risparmiare.

Perché scegliere materiali di riciclo?

Utilizzare materiali di recupero per le decorazioni di Carnevale è un’idea sostenibile ed economica. Vecchi giornali, cartoni delle uova, rotoli di carta igienica e bottiglie di plastica possono trasformarsi in maschere, festoni e centrotavola originali. Inoltre, coinvolgere i bambini in queste attività creative li aiuta a sviluppare manualità e sensibilità ecologica.

Maschere di Carnevale con cartoncino e giornali

Le maschere sono un simbolo del Carnevale e realizzarle con materiali di riciclo è semplicissimo.

Occorrente

  • Cartoncino riciclato (da scatole di cereali o vecchie cartelline)
  • Giornali e riviste
  • Colla vinilica
  • Elastico o nastro
  • Tempere e pennelli

Procedimento

  1. Disegna la forma della maschera sul cartoncino e ritagliala.
  2. Strappa i giornali a piccoli pezzi e incollali sulla maschera per creare texture particolari.
  3. Una volta asciutta, dipingi la maschera con colori vivaci e lascia asciugare.
  4. Pratica due fori ai lati e inserisci un elastico o un nastro per indossarla.

Festone arcobaleno con rotoli di carta igienica

I festoni di Carnevale danno un tocco festoso alla casa e possono essere realizzati con rotoli di carta igienica usati.

Occorrente

  • Rotoli di carta igienica
  • Forbici
  • Tempere colorate
  • Spago o filo resistente

Procedimento

  1. Appiattisci i rotoli e tagliali in strisce di circa 2 cm.
  2. Dipingi ogni anello con un colore diverso e lasciali asciugare.
  3. Infila i cerchi di cartone nello spago alternando i colori.
  4. Appendilo alle pareti o alla porta per un effetto colorato e festoso.

Coriandoli fai-da-te con vecchie riviste

I coriandoli non possono mancare a Carnevale! Invece di acquistarli, puoi realizzarli con vecchie riviste o carta colorata.

Occorrente

  • Vecchie riviste o fogli colorati
  • Forbici o perforatore

Procedimento

  1. Ritaglia la carta in piccoli pezzi con le forbici oppure usa un perforatore per ottenere cerchietti perfetti.
  2. Conserva i coriandoli in un sacchetto fino al momento dell’uso.

Centrotavola con bottiglie di plastica

Un’altra decorazione facile da realizzare è il centrotavola colorato con bottiglie di plastica.

Occorrente

  • Bottiglie di plastica
  • Carta crespa o carta velina
  • Colla a caldo
  • Glitter e decorazioni

Procedimento

  1. Taglia la parte superiore della bottiglia per ottenere una base per il centrotavola.
  2. Ricopri la bottiglia con carta crespa incollandola con colla a caldo.
  3. Decora con glitter e piccoli dettagli colorati per un effetto brillante.

Leggi anche: Costumi di Carnevale fai-da-te per bambini: idee economiche e veloci

Creare decorazioni di Carnevale con materiali di riciclo è un’attività divertente e sostenibile, perfetta per grandi e piccini. Con pochi oggetti di uso comune, è possibile trasformare la casa in un tripudio di colori e creatività, rispettando l’ambiente e risparmiando. Prova anche tu queste idee e rendi il tuo Carnevale unico e speciale!

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Appassionato di musica, cinema, tecnologia e motori. Laureato in scienze della comunicazione. Mi piace soprattutto mangiare, cucinare e scrivere dell'universo femminile