Il Carnevale è una festa che si celebra in molte parti del mondo con maschere, carri allegorici e sfilate spettacolari. Tuttavia, alcune località hanno sviluppato tradizioni particolari che si discostano dalle classiche celebrazioni. Dalle battaglie di cibo ai rituali antichi, scopriamo insieme le tradizioni di Carnevale più strane e curiose del mondo!
Indice
La Battaglia delle Arance – Ivrea, Italia
Uno degli eventi più insoliti del Carnevale si svolge a Ivrea, in Italia, dove ogni anno si tiene la celebre Battaglia delle Arance. Questa tradizione ha origini medievali e rievoca una rivolta popolare contro un tiranno locale. I partecipanti, divisi in squadre, si lanciano arance con grande energia, trasformando la città in un vero e proprio campo di battaglia colorato e profumato.
El Entierro de la Sardina – Spagna
In diverse città della Spagna, in particolare a Madrid e Murcia, il Carnevale si conclude con una cerimonia molto singolare: “El Entierro de la Sardina” (Il funerale della sardina). Si tratta di una processione burlesca in cui viene simbolicamente sepolta una sardina, rappresentando la fine del periodo di festa e l’inizio della Quaresima. Questa parodia di un funerale mescola umorismo e tradizione religiosa.
Busójárás – Mohács, Ungheria
A Mohács, in Ungheria, il Carnevale assume un aspetto folkloristico e misterioso con il Busójárás. Durante questa celebrazione, uomini vestiti con maschere di legno dall’aspetto spaventoso e pellicce di pecora sfilano per la città, facendo rumore con campanacci e bastoni per scacciare simbolicamente gli spiriti maligni e l’inverno. La festa si conclude con il rogo di un fantoccio, un rituale che simboleggia la rinascita della primavera.
Carnevale di Aalst – Belgio
Il Carnevale di Aalst, riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale, è noto per il suo umorismo irriverente e le parodie satiriche. Durante le sfilate, carri allegorici e gruppi mascherati prendono in giro politici e personaggi famosi con costumi bizzarri e caricature esagerate. Questa tradizione, per quanto controversa in alcune edizioni, rimane una delle più particolari in Europa.
Goa Carnival – India
In India, il Carnevale di Goa rappresenta una fusione unica di cultura portoghese e tradizioni locali. Questo evento colorato risale al periodo coloniale e si distingue per le sfilate di carri decorati, la musica dal vivo e le danze tradizionali. Una delle usanze più strane è il “Red and Black Dance”, dove i partecipanti si vestono esclusivamente di rosso e nero per una grande festa in strada.
La Batalla de Flores – Barranquilla, Colombia
Il Carnevale di Barranquilla è uno dei più spettacolari dell’America Latina, ma ciò che lo rende unico è la “Batalla de Flores” (Battaglia dei Fiori). Durante questa parata, carri decorati con fiori lanciati alla folla creano un’atmosfera vivace e festosa. Oltre ai fiori, la celebrazione è caratterizzata da danze tradizionali e musiche tipiche della cultura colombiana.
La Corsa dei Barellieri – Tenerife, Spagna
Un’altra tradizione insolita si trova a Tenerife, nelle Isole Canarie, dove si svolge la “Corsa dei Barellieri”. Uomini travestiti da infermieri trasportano altri partecipanti su barelle per le strade della città, in una sorta di corsa goliardica che fa parte del programma del Carnevale locale. Questo evento parodico attira centinaia di spettatori ogni anno.
Koningsdag – Paesi Bassi
Sebbene tecnicamente non sia un Carnevale, il Koningsdag nei Paesi Bassi ha un’atmosfera altrettanto festosa e bizzarra. In occasione del compleanno del re, il paese si tinge completamente di arancione e le strade si riempiono di persone che vendono oggetti usati, suonano musica e partecipano a festeggiamenti collettivi.
Leggi anche: I Carnevali più spettacolari d’Italia: storia, tradizione e festa
Il Carnevale è una festa universale che assume forme incredibilmente diverse a seconda della cultura locale. Dalle battaglie di cibo alle sfilate satiriche, ogni paese ha il suo modo unico di celebrare il divertimento e la tradizione. Se sei alla ricerca di un’esperienza fuori dal comune, questi Carnevali offrono emozioni indimenticabili e uno sguardo affascinante sulle diverse culture del mondo!